46e730f6890a13b87f9f30d8922f98f397827889

© Associazione VOLTERRATRENO E.T.S.

9b410c96c3ffe208a5fdf2a998a6ae787e9589c4

Francesco Paolo BIANCHI
La questione ferroviaria di Volterra
Rassegna Volterrana, LVI, 1980, 3

Rassegna Volterrana, la rivista edita dall'Accademia dei Sepolti di Volterra, ha ospitato nel n. 3 del 1980, una interessantissima monografia a firma di Francesco Paolo Bianchi, nipote del Sindaco in carica al momento dell'inaugurazione della ferrovia Saline-Volterra, che si era speso lungamente per conseguire questo obiettivo. Il file .pdf riporta appunto la monografia: è una lettura interessantissima. L'esercizio della linea Ferroviaria Saline/Volterra ebbe inizio lunedì 16 settembre 1912, con la partenza del primo treno per Volterra alle ore 4:20 del mattino e terminò con l'arrivo dell'ultimo treno da Saline il venerdì 21 novembre del 1958.

La questione ferroviaria di Volterra.pdf

Lodovico RUGGIERI-BUZZAGLIA
Segretario del Comune di Volterra

Questione Ferroviaria
Relazione alla Giunta Comunale - 16 luglio 1887
TIPOGRAFIA SBORGI
Firenze-Volterra-Cecina
1887

Si tratta di un documento storico, nel quale il Segretario Comunale pro-tempore, relaziona alla Giunta Comunale, su richiesta della medesima relativamente alla Questione Ferroviaria, cioè a tutto quello che era accaduto negli anni, a partire dal primo atto che testimonia ufficialmente la volontà di Volterra di collegarsi alla rete ferroviaria toscana, cioè la Deliberazione del Consiglio Comunale di Volterra n. 63 dell'11 febbraio 1860





96d06ca7a6483b34cd2430ef94210722f4e6e6ff.jpeg

L.Ruggieri Buzzaglia - QUESTIONE FERROVIARIA - 16 luglio 1887.pdf

© Associazione VOLTERRATRENO E.T.S.